La vendita su documenti è una modalità di regolamento delle operazioni commerciali con l’estero che trova ampia diffusione nel nostro Paese: prevista anche dal Codice Civile (artt. 1527 – 1530), si tratta di una vendita in cui alla materiale consegna della merce, si sostituisce la consegna di documentazione rappresentativa dei prodotti venduti.
Tecnicamente, la vendita su documenti può apparire sotto forma di rimessa documentaria o di credito documentario. Nel primo caso, il venditore incarica la propria banca di consegnare i documenti al compratore attraverso una banca sulla piazza di quest’ultimo, contro la prestazione indicata nel documento stesso (ad esempio, pagamento a vista, accettazione di cambiale tratta, ecc.).
Leggi Tutto